
Innanzitutto per newborn si intende un servizio fotografico che viene fatto entro 10-12 giorni dalla nascita del bambino.
I primi giorni di vita del neonati sono i migliori perché il bambino dorme moltissimo e solitamente ha un sonno molto profondo. In più non hanno ancora problemi di coliche (che solitamente compaiono un pò più avanti).
E’ facile quindi che il bambino sia più tranquillo.
Chiaramente, per valutare se è il caso o meno di fare un servizio fotografico newborn bisogna accertarsi che sia la mamma (soprattutto la mamma in questo caso, essendo reduce da un parto da pochi giorni) che il bambino siano in perfetta salute.
Non si può pensare di proporre ad una neo-mamma che ha avuto un parto difficoltoso di fare un servizio fotografico al bimbo (ancor più in studio) quando ancora non ha recuperato le forze.
Mamma e bambino vivono in simbiosi i primi mesi di vita (figuriamoci i primi giorni). Se la mamma non è tranquilla e non si è ancora ripresa bene dal parto, conviene quindi lasciar perdere e decidere di fare le foto unpò più avanti.
Non saranno per questo scatti meno emozionanti.
I miei servizi fotografici newborn si svolgono esclusivamente a domicilio. Sarò quindi io a recarmi a casa del cliente.
Ci prenderemo almeno 3 ore. Durante questo periodo di tempo, la mamma si prenderà cura del bambino come fa di solito: lo allatterà, lo cambierà, lo coprirà di baci, lo cullerà per farlo addormentare.
Io sarò li per raccontare quei naturali, dolcissimi gesti d’amore, per raccontare con naturalezza e discrezione la bellezza e l’emozione dei primi giorni di vita del bambino.
Scatterò solo con luce naturale ed in modalità silenziosa così da non disturbare il sonno o il riposo del neonato ed essere al contempo quanto più discreta possibile.
I servizi fotografici ai bambini molto piccoli si fanno generalmente al mattino, al massimo nel primissimo pomeriggio, perché verso sera sono solitamente più stanchi ed irritabili.
Cosa cambia se c’è un fratellino o una sorellina in casa oltre al neonato?
Non molto in realtà, proprio perché il servizio si svolge a casa vostra. Il fratellino o la sorellina, trovandosi nel proprio ambiente sarà probabilmente a suo agio e potrà fare alcuni scatti con il fratellino e i genitori, quando ne avrà voglia (solitamente cerco di di coinvolgerlo circa a metà servizio; gli dò sempre tempo di abituarsi alla mia presenza).
E’ facile che un servizio newborn, in presenza di un fratellino o di una sorellina diventi in un certo senso un vero e proprio servizio di famiglia. La gioia e la felicità di un’intera famiglia verrà raccontata attraverso i vostri occhi.
A volte è più facile raccontare attraverso le immagini che con le parole.
Vi racconto un servizio fotografico newborn/family davvero indimenticabile, quello realizzato per Sara e Simone, poco dopo la nascita del loro secondo figlio, Giacomo.
Eccoli qui al completo: Simone, Sara Filippo ed il piccolo Giacomo.
Per chi non l’avesse notato, Filippo già ama molto la fotografia e la prende seriamente. Altro che cellulari… e selfie! Scatta già con Nikon!
Per chi non l’avesse notato, Filippo già ama molto la fotografia e la prende seriamente. Altro che cellulari… e selfie! Scatta già con Nikon!





































Lascia un commento