
Parlando un pò di servizi fotografici di maternità è fuori di dubbio che possono essere molto diversi. Sia per la tipologia di scatti che si vuole fare (le mie preferite sono quelle naturali, senza nulla di costruito, come si fa per un qualsiasi shooting di coppia, solo che in questo caso la coppia è in attesa di un bimbo e lo si vede dal pancione) che per situazione che si va a fotografare.
Tante volte ci può essere già un fratellino o una sorellina e di conseguenza il tipo di scatti che si farà sarà molto diverso.
La coppia ha già sperimentato cosa vuol dire essere genitori ed è già pienamente assorbita dal primo figlio, al quale non si vuol far mancare nessuna attenzione, ancor più nel momento che sta per arrivare un fratellino o una sorellina. In questo caso, il servizio fotografico sarà assolutamente naturale e in un certo senso si svolgerà più come un servizio “family”.
C’è già una famiglia, un bel bimbo/a ed un altro in arrivo nel pancione della mamma.
In questo caso racconto un momento di felicità di un’intera famiglia, che aspetta con gioia di allargarsi.
Fotografare una coppia in attesa del loro primo cucciolo è un’esperienza bellissima.
Vedere negli occhi delle future mamme l’emozione, la felicità ed anche un pò di legittima, naturale agitazione che si prova quando si sta per affrontare e vivere qualcosa di immenso e unico che sai ti cambierà la vita.
Non ho mai vissuto in prima persona l’esperienza di una gravidanza. Questo però non mi ha reso meno sensibile o attenta di una donna che l’ha vissuto in prima persona. Tutt’altro. Forse proprio perché non ho mai vissuto l’esperienza di un parto o di una gestazione, sono ancora più curiosa e forse sensibile di una mamma che ci è già passata.
Ricordo la prima volta che ho visto la pancia di una mamma muoversi durante il servizio: mi sono messa quasi a “urlare” per l’emozione.
Poter vedere con i miei occhi il bambino comunicare con la sua mamma, muoversi dentro la pancia dandole a volte le forme più strane.
Qualche volta ho anche avuto l’onore di poter appoggiare le mie mani sulla pancia della mamma e poter sentire io stessa il bambino mentre cambiava posizione. E’ stata un’esperienza bellissima e molto intensa.
In una calda sera della scorsa estate, ho avuto il piacere di fotografare Debora e Samuele mentre erano in attesa della loro piccola Adele.
Vista la stagione e le temperature molto calde (penso che tutti ci ricorderemo l’estate del 2017 come una delle più calde di sempre) abbiamo deciso di fare gli scatti al mare. Abbiamo scelto di vederci intorno al tramonto nella splendida spiaggia di Renà a Riva Trigoso. Come si è svolto il servizio fotografico e quanto è durato?
Come sempre si è trattato di fare degli scatti naturali alla coppia.
Gli ho consigliato di camminare lungo il bagnasciuga (anche per rinfrescarsi un pò visto il caldo), di trovare loro un posto tranquillo dove sedersi e rilassarsi un pò. Avevo detto a Debora che poteva portare, se lo desiderava, qualcosa della bimba o un’ecografia. In alcuni scatti abbiamo utilizzato le scarpette fatte all’uncinetto dalla nonna e la morfologica (sono rimasta a bocca aperta quando ho visto l’immagine della piccola così chiara….è incredibile cosa è in grado di fare oggi la tecnologia). A parte questo, ho semplicemente fatto alcuni scatti al tramonto ad una splendida, giovane coppia innamorata. Abbiamo trascorso assieme circa un’oretta.
Lascia un commento