
Una domanda apparentemente molto semplice a cui rispondere: perché lo faccio? Cosa mi ha spinto a voler diventare fotografa di famiglia e soprattutto mi motiva e stimola ogni giorno ad andare avanti?
La risposta a questa domanda è piuttosto istintiva. Non ha bisogno di grandi riflessioni. Il motivo sono loro: i bambini
Aver modo di passare del tempo assieme, mentre li fotografo, mi permette di osservali, capire come ragionano, farmi coinvolgere nei loro giochi fantasiosi, fatti spesso di magia, fate, super-eroi invincibili.
D’altra parte il mio modo di ritrarli necessita di fiducia e soprattutto interazione. I mezzi che utilizzo per poterli fotografare in maniera naturale e spontanea sono :
- cercare di non farmi notare mentre li fotografo scegliendo, soprattutto all’inizio dello shooting di scattare un po’ a distanza e soprattutto evitare di chiedergli di mettersi in posa per me, per fotografarli.
- Concedergli un pò di tempo per conoscerci, soprattutto prima di cominciare a fotografarli la prima volta, mostrando interesse e soprattutto attenzione per ciò che stanno facendo, a ciò che mi dicono, parlando con loro, prima di fotografarli. a volte anche giocando per un pochino, se il bimbo cerca in tutti i modi di coinvolgermi in ciò che stava facendo. Per questo le mie sessioni fotografiche non possono essere troppo brevi perché diversamente non avrei il tempo di approcciarmi a loro nella maniera che reputo necessaria per offrire un tipo di esperienza che sia veramente piacevole e unica per il bambino.

La sessione fotografica dei bambini non soltanto non deve essere stressante o pesante, ma perché sia veramente un successo, deve andare ben oltre al consegnare delle belle immagini che piacciano ai genitori.
E’ importante che, per i piccoli protagonisti, il servizio fotografico si riveli una piacevole esperienza, possibilmente anche divertente, un momento di gioco.
E poi chi può dirlo… magari farà si che siano proprio i bambini a voler essere di nuovo fotografati da te e a chiedere alla mamma di chiamarti per delle nuove foto.

Vi sembra che stia un pò esagerando? Vi assicuro di no; con Sandy e Syria le cose sono andate proprio in questo modo.
Ci siamo conosciute lo scorso autunno per un primo servizio fotografico di famiglia che gli era stato regalato da una cara amica e poi di nuovo per la sessione fotografica di Natale a casa loro, per un ricordo assolutamente personalizzato ed unico.
L’esperienza si è rivelata così divertente e fuori dalle righe, che nel momento in cui hanno avuto bisogno di fare delle altre foto (questa volta di tipo completamente diverso, da mandare ad una agenzia di Milano per un book) sono state proprio loro a chiedere alla mamma di chiamare la “fotografa dei biscotti”

Al nostro appuntamento si sono presentate già entusiaste e super felici di rivedermi e di essere fotografate da me, con questi due dolcissimi disegni che hanno voluto regalarmi.
Inutile dire che il servizio fotografico è stato un successo. Abbiamo fatto le foto in posa come da indicazioni dell’agenzia, ma poi… ho voluto scattarne qualcuna in più, che rispecchiasse maggiormente il mio stile, ovviamente senza mettere le bimbe in posa.
La ciliegina sulla torta?
Il bellissimo dono che ho ricevuto a sorpresa qualche giorno dopo, alla consegna degli scatti e che mi ha riempito il cuore di gioia, è stato ricevere due messaggi vocali su whatsapp, uno di Sandy e uno di Syria, con tanto di baci finali: mi sono sciolta in pochi secondi come un ghiacciolo al sole.

Quindi, tornando al tema di questo articolo, ossia il motivo per cui amo fotografare i bambini, vi rispondo, o meglio mi rispondo che i bambini sono la mia dopamina ed uno stimolo continuo a mettermi in discussione.
Finché sono ancora piccoli, non hanno filtri, non hanno difficoltà a dirti quello che pensano: sono annoiati, arrabbiati, si stanno divertendo? Basta chiederglielo e te lo dicono.
Quindi se ti dicono che si sono divertiti, se non ti vogliono salutare e vorrebbero invitarti a cena per stare ancora un pò con te, probabilmente significa che il tempo che gli hai dedicato è stato decisamente di qualità.
Se siete interessati a conoscere come funziona il servizio fotografico dedicato ai bambini e alle famiglie, se volete saperne di più, cliccate su questo pulsante e vi ritroverete nella sessione dedicata.
Lascia un commento