La nascita di un figlio è probabilmente il momento più emozionante nella vita di una coppia: la vita si riempe di una gioia incontenibile, quasi inimmaginabile e inspiegabile prima di viverla: allo stesso tempo però, soprattutto nei primi tempi, le giornate sono scandite da così tante novità e responsabilità con cui dover famigliarizzare, da non avere praticamente più tempo per null’altro.

Durante le prime settimane il piccolo cambia rapidamente. Quelle manine minuscole, che fin dai primi giorni si aggrappano con forza alle vostre dita, la sua pelle morbidissima che profuma di latte e che non smettereste mai di baciare, quelle prime smorfiette buffe, gli sbadigli, quei primi accenni di sorriso che compaiono sul suo visino, tutto cambia così velocemente… talmente in fretta che rischiate di perderli. Di certo, resta il ricordo, dolcissimo, di quelle emozioni forti, ma col tempo e negli anni per forza di cose, perde definizione e vividezza.

Scegliere di affidare questi ricordi inestimabili a un professionista vi dà la certezza non soltanto di poter conservare per sempre le emozioni dei primi momenti della sua vita, ma soprattutto vi permette di farne parte in prima persona e di godervi questa esperienza rilassandovi, affidandovi al fotografo e alla sua esperienza.
Ora vi spiego i vantaggi di scegliere un servizio fotografico a domicilio e perché io ho scelto di proporre proprio questa tipologia di servizio newborn.
Tenendo presente che il momento più indicato per fare questo tipo di fotografie va dalla nascita fino ai primi 15 gg della sua vita, si capisce subito che uno degli enormi vantaggi nel chiedere al fotografo di venire a casa vostra piuttosto che dovervi muovere voi per andare nel suo studio è piuttosto ovvio: il vostro piccolo è appena nato e non c’è nulla di meglio per lui dell’essere fotografato in un ambiente che lui sente famigliare, ovvero casa sua, sentendosi sicuro e protetto.

Anche per le neo-mamme, non avere lo stress di dover uscire per andare in uno studio fotografico a pochi giorni dal parto, permette di vivere la sessione fotografica in maniera più rilassata e di godersi maggiormente l’esperienza.
C’è un altro motivo, per me quello più importante e di valore (in linea con la mia visione della fotografia in generale) che mi spinge a proporre questo tipo di esperienza, e cioè quello di riuscire a dare non soltanto delle belle immagini del neonato, ma di raccontare emozioni, emozioni, che per me sono strettamente connesse ai ricordi.

Non c’è niente di meglio di poter cogliere quelle prime espressioni buffe, la perfezione di questo piccolo essere umano appena venuto al mondo a pochi giorni dalla nascita, rendendo tutto ciò un ricordo autentico ed assolutamente unico (raccontando i primi attimi di vita nella casa della famiglia).

Non utilizzerò props o accessori, magari bellissimi, ma impersonali, ma potrete invece mettere al piccolino le scarpette cucite all’uncinetto dalla nonna, o il primo completino che siete corse a comprare, piene di emozione, quando avete scoperto di aspettarlo. Tutti i dettagli che rivedrete nella foto, susciteranno in voi emozioni forti e ricordi bellissimi nel corso degli anni.

Quando voi o vostro figlio guarderete quelle foto, le amerete non soltanto perché sono belle, ma perché faranno parte di un ricordo autentico di famiglia: fare scatti nel lettone assieme a mamma e papà, mentre viene ricoperto di coccole e bacetti o nella sua cameretta in cui avrà negli anni tanti altri ricordi, è, a mio sentire, dare un valore unico e inestimabile a questa esperienza.

Se volete saperne di più di come funziona un mio servizio di fotografia newborn a domicilio, vi invito a guardare a cliccare su questo link dove trovete risposte ad alcuni dubbi comuni.
Lascia un commento